SETTESTELLA LE DUE REGINE

domenica 29 marzo 2026
TEATRO PACINI

SETTESTELLA

favola musicale su testo di Maddalena Mazzocut-Mis

da un’idea pittorica di Dario Moretti

per voce, vibrafono e percussioni

voce recitante / cantante Angelica D’Agliano


LE DUE REGINE

fiaba musicale da un’idea di Dario Moretti

per voce, flauto e percussioni

attrice / cantante Federica Calasso


musica Azio Corghi

direttore Piero Papini

regia Andreas Garivalis


idea scenica Liceo Artistico “B. Berlinghieri” – Pescia

coordinamento Prof. Antonio Cavotta


Associazione Culturale Pescia – Laboratorio Musicale A.P.S. / Conservatorio di Musica “L. Boccherini di Lucca in collaborazione con Liceo Artistico “B. Berlinghieri” di Pescia

> uno spettacolo per tutti, a partire dai 6 anni

La Stagione del Pacini si chiude all’insegna della musica di Azio Corghi, musicologo, compositore e didatta di altissimo profilo, scomparso nel 2022, con due favole musicali: Settestella su testo di Maddalena Mazzocut-Mis da una idea pittorica di Dario Moretti, per voce, vibrafono e percussioni con la partecipazione di Angelica D’Agliano (voce recitante/cantante) e Le due regine, da un’idea di Dario Moretti, per voce, flauto e percussioni, che si avvale della presenza di Federica Calasso (attrice/cantante). Piero Papini e Andreas Garivalis firmano, rispettivamente, direzione musicale e regia di questo progetto, nato dalla stretta e proficua collaborazione tra Associazione Culturale Pescia – Laboratorio Musicale A.P.S., Conservatorio di Musica “L. Boccherini” di Lucca e Liceo Artistico “B. Berlinghieri” di Pescia, quest’ultimo ideatore della scena, sotto il coordinamento del Professor Antonio Cavotta. Settestella mette al centro il tema della solidarietà: una stella si tuffa dal cielo in cerca della sua identità ma, cadendo, perde le due sette punte, si mescola tra i sassi, conservando tuttavia la sua luminosità. Gli elementi della natura ed animali vari aiuteranno la stella a ricomporsi e trovare una nuova e più autentica identità. La forma musicale consiste in 7 variazioni, come le punte perdute dalla stella. Le due Regine è un progetto pedagogico in cui il racconto, che unisce musica, canto e immagini, intende presentare gli elementi base della musica, associati ai tre colori principali: melodia-blu, ritmo-rosso, armonia-giallo. La musica di Azio Corghi rilegge in chiave personale la Serenata KV 525 di W. A. Mozart (domenica 29 marzo, ore 17 – MUSICA). Uno spettacolo per i bambini, a partire dai 6 anni, e per tutti, perché le favole… non hanno età.

Genere: Concerti Clas

Autore: MADDALENA MAZZOCUT-M

Compagnia: VARIE

Organizzatore: FONDAZIONE TEATRI DI PISTOIA

  • x
  • x
  • x
  • x
  • x
  • x
  • x
  • x
  • x
  • x
  • x
  • x
  • x
  • x
  • x
  • 5
  • 5
  • 6
  • 6
  • 7
  • 8
  • 8
  • 9
  • 1
  • 0
  • 1
  • 1
  • 1
  • 1
  • b
  • 1
  • 2
  • O
  • R
  • D
  • V
  • V
  • O
  • R
  • D
  • 7
  • 8
  • 9
  • 1
  • 0
  • 1
  • 1
  • 1
  • 2
  • 1
  • 3
  • 1
  • 4
  • 1
  • 5
  • 1
  • 6
  • 1
  • 7
  • 1
  • 8
  • O
  • R
  • D
  • I
  • V
  • I
  • V
  • O
  • R
  • D
  • 7
  • 8
  • 9
  • 1
  • 0
  • 1
  • 1
  • 1
  • 2
  • 1
  • 3
  • 1
  • 4
  • 1
  • 5
  • 1
  • 6
  • 1
  • 7
  • 1
  • 8
  • O
  • R
  • D
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • O
  • R
  • D
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 1
  • 1
  • 1
  • 2
  • 1
  • 3
  • 1
  • 4
  • 1
  • 5
  • 1
  • 6
  • O
  • R
  • D
  • I
  • I
  • I
  • I
  • O
  • R
  • D
  • 7
  • 8
  • 9
  • 1
  • 0
  • 1
  • 1
  • 1
  • 2
  • 1
  • 3
  • 1
  • 4
  • 1
  • 5
  • 1
  • 6
  • O
  • R
  • D
  • I
  • I
  • O
  • R
  • D
  • T
  • E
  • A
  • T
  • R
  • O
  • P
  • A
  • C
  • I
  • N
  • I
  • O
  • R
  • D
  • V
  • I
  • V
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • I
  • V
  • V
  • O
  • R
  • D
  • x
  • x
  • x
  • x
  • x
  • x
  • x
  • x
  • 1
  • 5
  • 1
  • 4
  • 4
  • 6
  • 6
  • 5
  • 6
  • 1
  • 3
  • 1
  • 7
  • 1
  • 7
  • 1
  • 9
  • 1
  • 9
  • 1
  • 3
  • 1
  • 2
  • 1
  • 1
  • 3
  • 5
  • 5
  • 4
  • 5
  • 1
  • 0
  • 1
  • 8
  • 1
  • 8
  • 2
  • 0
  • 2
  • 0
  • 1
  • 3
  • b
  • 9
  • 8
  • 2
  • a
  • 4
  • 4
  • 3
  • 4
  • 7
  • 1
  • 9
  • 1
  • 9
  • 2
  • 1
  • 2
  • 1
  • 1
  • 4
  • 6
  • 5
  • 2
  • 3
  • 3
  • 2
  • 3
  • 4
  • 2
  • 0
  • 2
  • 0
  • 2
  • 2
  • 2
  • 2
  • 1
  • 4
  • b
  • 1
  • 2
  • 2
  • 1
  • 2
  • 3
  • 2
  • 1
  • 2
  • 1
  • 2
  • 3
  • 2
  • 3
  • 1
  • 5
  • 2
  • 1
  • 1
  • 1
  • 2
  • 2
  • 2
  • 2
  • 2
  • 4
  • 2
  • 4
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • P
  • a
  • l
  • c
  • o
  • s
  • c
  • e
  • n
  • i
  • c
  • o
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #
  • #