
ROSENCRANTZ E GUILDENSTERN SONO MORTI
martedì 25 novembre 2025
TEATRO COMUNALE CORMONS 2025 - 2026
di Tom Stoppard
regia Alberto Rizzi
con Francesco Pannofino, Francesco Acquaroli, Paolo Sassanelli
e con Andrea Pannofino, Chiara Mascalzoni
scena Luigi Ferrigno
musiche Natale Pannofino
produzione Gli Ipocriti Melvina Balsamo
in collaborazione con Ippogrifo Produzioni, Comune di Verona-Estate Teatrale Veronese
_in accordo con Arcadia & Ricono Ltd per gentile concessione di United Agents Ltd
_Tom Stoppard, Rosencrantz e Guildenstern sono morti, traduzione di Lia Cuttitta, pubblicato in Italia da Sellerio editore
L’idea geniale di Tom Stoppard di spiare l’Amleto dal buco della serratura, di guardarlo attraverso i due clown, i due guitti, Rosencrantz e Guildenstern, e di trasformare la più grande tragedia di tutti i tempi in una farsa sull’esistenza umana, è alla base di un testo che ha avuto, negli anni, grande fortuna per la freschezza dei dialoghi, l’arguzia delle trovate sceniche, la capacità di prendere due personaggi secondari dell’opera di Shakespeare e di farne i protagonisti di una storia divertente ed esistenziale.
“Con questo allestimento – racconta Rizzi – vorrei presentare al pubblico italiano uno spettacolo nuovo, divertente, che mescoli l’umorismo inglese di parola alla comicità fisica della Commedia dell’Arte. Con una coppia di grandi attori – Francesco Pannofino e Francesco Acquaroli – nei ruoli di Rosencrantz e Guildenstern, due perfetti clown/avventurieri, capaci di rendere indimenticabili, ancora una volta, questi due personaggi straordinari. Accanto a loro, nel ruolo del Capocomico, Paolo Sassanelli, interprete ideale per guidare con ironia, carisma ed allegria la compagnia dei comici erranti”.
Genere: Teatro Prosa
Autore: TOM STOPPARD
Compagnia: GLI IPOCRITI MELINA BALSAMO
Organizzatore: A ARTISTI ASSOCIATI