
PANE E TULIPANI
giovedì 16 ottobre 2025
CINEMA ZENITH (PG)
Forse la più felice commedia del cinema italiano contemporaneo. L’incontro di due anime abbandonate, magistralmente incarnate da Licia Maglietta e Bruno Ganz, sullo sfondo di una Venezia da favola. Dalla realtà al sogno andata e ritorno. Nove David di Donatello, tra cui miglior film, attrice, attore e sceneggiatura.
Rosalba, casalinga quarantenne con due figli che la danno per scontata e un marito, Mimmo, che la tratta come un elettrodomestico, viene dimenticata in un autogrill: metafora quantomai potente dell’invisibilità a cui era ridotta. Quell’abbandono temporaneo, che poteva tradursi nell’ennesima mortificazione, si rivela invece una splendida occasione per riprendersi una vita interrotta nella post adolescenza con quel matrimonio infelice, portandosi via tutte le sue potenzialità creative. Rosalba accetta infatti un passaggio da una sconosciuta e si ritrova a Venezia, città-teatro dove incontra Fernando, un islandese dall’animo poetico e dalla natura (forse anche data la provenienza geografica) paritaria, e riscoprirà il talento per la fisarmonica, strumento romantico ed evocativo per antonomasia. Altre figure di contorno saranno per Rosalba illuminanti, e verranno illuminate dalla sua presenza: dalla massaggiatrice Grazia “sorella” di vita al fiorista rivoluzionario Fermo fino all’investigatore Costantino, ingaggiato da Mimmo per riportare la moglie a casa (in quanto sua legittima proprietà).
Genere: Cinema
Autore: SILVIO SOLDINI
Compagnia: CINECITTA' LUCE
Organizzatore: ZENITH DI RICCARDO BIZZARRI