
SECONDA CLASSE
mercoledì 08 aprile 2026
TEATRO ALFIERI
Seconda classe
drammaturgia originale Controcanto Collettivo
idea e regia Clara Sancricca
con Federico Cianciaruso, Riccardo Finocchio, Martina Giovanetti, Andrea Mammarella, Emanuele Pilonero, Clara Sancricca
assistente alla regia Elena Contrino
scenografia Michelle Paoli
disegno luci Martin Emanuel Palma
costumi Moris Verdiani
produzione Teatro Stabile dell'Umbria
Un’indagine sul tema della ricchezza, del lusso e della sua esclusività. Siamo talmente immersi nel paradosso che alcuni hanno tanto e altri pochissimo o anche niente che saremmo pronti ad allibirci (taluni persino ad allarmarsi) di una sua possibile scomparsa. Questa secolare abitudine all'ingiustizia ha fatto in modo che allo sforzo di sradicarla (che pure storicamente è esistito in buone teorie e spesso cattive pratiche) si sia preferito il tentativo di abitarla e, possibilmente, cavalcarla, ciascuno secondo i propri mezzi, gradini e possibilità.
Il privilegio, insomma, per restare tale, deve essere "esclusivo" – ovvero escludente – e pertanto riservato a pochi. La prima classe esiste in funzione della seconda e senza la seconda non avrebbe un parametro per la propria ricchezza, perché il vero contenuto della ricchezza sembra essere prima di tutto la certezza – e l’inspiegabile sollievo che ne deriva – che altri abbiano meno.
Genere: Teatro Prosa
Autore: A.A.V.V.
Compagnia: FOND.TS UMBRIA
Organizzatore: FONDAZIONE LIVE PIEMONTE DAL VI