
SIRENE SCIANTOSE MALAFEMMENE ED ALTRE ST
lunedì 17 novembre 2025
TEATRO AUGUSTEO 2025-2026
Lunedì 17 novembre 2025 ore 21
MONICA SARNELLI
in
SIRENE, SCIANTOSE, MALAFEMMENE ED ALTRE STORIE DI DONNE VERACI
Scritto da Federico Vacalebre. Regia di Carlo Cerciello
Con Cinzia Cordella
Arrangiamenti musicali di Pino Tafuto e Salvio Vassallo. Disegno luci di Andrea Iacopino. Aiuto regia e video di Fabiana Fazio.
Musicisti: Anna Rita Di Pace (violino), Isabella Parmiciano (violino), Tiziana Traverso (viola), Monia Massa (violoncello), Cristina Massaro (pianoforte).
Una produzione Andreano Management, Ritmiurbani Network, Lazzara Felice Napoli Sound
Testo, canzoni e videoproiezioni con la presenza virtuale, ma di grande significato per lo sviluppo del racconto, di artisti molto cari a Monica Sarnelli (il cantautore Enzo Gragnaniello, l’attore/scrittore Peppe Lanzetta e la cantante Fuliggine, nome d’arte di Francesca Andreano) raccontano la città al femminile e le sue donne: femmene, malafemmene, mamme, puttane, figlie, trans, sirene naturalmente, visto che siamo nell’anno 2500 dalla fondazione. Un filo narrativo ironico, ma serio, in cui si riflette su un mondo, quello della musica, non solo partenopea, ancora sin troppo maschilista.
La protagonista, Monica Sarnelli, si muove in una scenografia con tanti simboli e abiti: da sciantosa (ma la giarrettiera è di cuoio), da bammenella, da primadonna postmoderna, da brava ragazza «jeans e maglietta», tra canzoni, aneddoti e racconti.
Canzoni famose, ma anche no, in qualche caso messe alla berlina, per raccontare il maschilismo insito nella canzone napoletana di ieri e di oggi.
Genere: Teatro Prosa
Autore: FEDERICO VACALEBRE
Compagnia: ASS. RITMI URBANI NETWORK
Organizzatore: CLAUDIA CACCAVALE