NON SARO' MAI VEGANO

martedì 13 maggio 2025
CINEMA ZENITH (PG)

Thomas Pickering non ha mai mangiato carne, essendo cresciuto negli anni Ottanta in una famiglia vegetariana per poi abbracciare una dieta vegana. Nella vita si è sempre sentito dire da altre persone che non potrebbero mai diventare vegane. Decide così di girare un documentario per esaminare le varie argomentazioni contrapposte di volta in volta al veganismo. Ne viene fuori un’indagine personale e approfondita, ricca di spunti e testimonianze, condotta con approccio serio ma anche leggero, che riflette sul nostro rapporto con il cibo e sulla nostra cultura alimentare e la sua possibile evoluzione futura.

Nel corso degli ultimi decenni, il numero di vegani è in continua crescita, così come la presenza del tema nel dibattito pubblico. L’inglese Thomas Pickering, nato e cresciuto nello Yorkshire, si mette in scena in prima persona nel suo documentario Non sarò mai vegano (I Could Never Go Vegan) con l’intento di smontare molti preconcetti attorno al veganismo, partendo dalle affermazioni o domande – magari basate su informazioni incomplete o errate – che si è spesso sentito rivolgere.

L’analisi si articola in maniera chiara su diversi piani. Innanzitutto, la questione nutrizionale. L’idea che una dieta vegana determini necessariamente delle carenze nutritive viene confutata, portando anche l’esempio di personalità straordinarie dello sport, come Lewis Hamilton e Novak Djokovic, o altre meno famose e intervistate direttamente dal regista. Il discorso legato alla salute poi si estende, esplorando su base scientifica i benefici derivanti da un minor consumo di carne e relativi alla prevenzione di tumori e malattie cardiovascolari. Dall’individuo si passa dunque in maniera consequenziale alla collettività, evidenziando come un sistema meno sbilanciato sul consumo animale potrebbe generare effetti positivi a catena per la società e per l’ambiente.

Genere: Cinema

Autore: THOMAS PICKERING

Compagnia: NFILM

Organizzatore: ZENITH DI RICCARDO BIZZARRI