
QUARTETTO WERTHER
domenica 22 febbraio 2026
PALAZZO DE ROSSI
Misia Iannoni Sebastianini violino
Martina Santarone viola
Vladimir Bogdanovic violoncello
Antonino Fiumara pianoforte
Gabriel Fauré Quartetto per archi e pianoforte n. 2 in sol minore op. 45
Johannes Brahms Quartetto per archi e pianoforte n. 1 in sol minore op. 25
La Stagione Cameristica è promossa da Fondazione Teatri di Pistoia con Fondazione Caript
(64ª Stagione Pistoiese di Musica da Camera)
Il Quartetto Werther si è imposto negli ultimi anni come una delle formazioni cameristiche più promettenti in Europa, vincitore tra l’altro del Primo Premio al Brahms International Chamber Music Competition di Gdańsk 2025 e del Premio “Farulli” dell’Associazione Nazionale dei Critici Italiani. La loro forza risiede in una coesione straordinaria e in un equilibrio tra vigore e delicatezza: ogni frase musicale nasce dall’ascolto reciproco e dalla capacità di trasformare la partitura in dialogo vivo e naturale, senza eccessi, con un senso del fraseggio che ricorda la purezza del canto madrigalistico.
Due i quartetti proposti in questo programma, entrambi in sol minore, ma che esplorano dimensioni sonore e emotive profondamente diverse. Il Quartetto n. 2 di Fauré, composto nel 1886, mostra un compositore già pienamente formato: elegante e meditativo, sospeso tra trasparenza e sottile intensità, con un dialogo tra archi e pianoforte delicato e raffinato, che sembra svilupparsi con naturalezza e grazia. Il Quartetto n.1 di Brahms, composto a 26 anni dopo una lunga gestazione, è una delle sue prime opere di grande respiro: energico e drammatico, rivela il suo rapporto con la tradizione classica e la capacità di imprimere la propria cifra personale, con un dialogo vivo tra archi e pianoforte che coniuga complessità e chiarezza formale.
Il risultato è un incontro di mondi sonori diversi, animati dalla passione e dall’energia del Quartetto Werther, che trasformano ogni frase musicale in un’esperienza d’ascolto immediata e coinvolgente.
Genere: Concerti Clas
Autore: AA.VV.
Compagnia: SEBASTIANINI-SANTARONE-BOGDANO
Organizzatore: FONDAZIONE TEATRI DI PISTOIA