ENTRE REVE ET LUMIERE
domenica 08 febbraio 2026
PALAZZO DE ROSSI
Viaggio nelle atmosfere della musica francese
Adriana Ferreira flauto
Augusta Giraldi arpa
Maurice Ravel Pièce en forme de Habanera (trascr. per flauto e arpa)
Gabriel Fauré Sicilienne da Pelléas et Mélisande op. 78 (trascr. per flauto e arpa)
Claude Debussy Syrinx per flauto solo
Eugène Bozza Deux Impressions per flauto e arpa
Bernard Andrès Narthex per flauto e arpa
Claude Debussy Prélude à l’après-midi d’un faune (arr. per flauto e arpa di Judy Loman)
Philippe Gaubert Divertissement per flauto e arpa
Claude Debussy Rêverie L 68 (arr. per arpa sola)
Jean Cras Suite en duo per flauto e arpa
La Stagione Cameristica è promossa da Fondazione Teatri di Pistoia con Fondazione Caript
(64ª Stagione Pistoiese di Musica da Camera)
Due voci timbricamente distinte, ma complementari, capaci di fondersi in una tessitura trasparente e al tempo stesso ricca di sfumature: il duo flauto e arpa è una formazione rara e affascinante, dotata di sorprendente varietà espressiva.
In questo concerto, la limpidezza del suono di Adriana Ferreira, primo flauto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, dalla carriera segnata da premi internazionali e collaborazioni con ensemble di primo piano, incontra le sonorità calde e avvolgenti dell’arpa di Augusta Giraldi, interprete di raffinata versatilità, formatasi con maestri di fama internazionale e attiva sia come prima arpa in prestigiose orchestre sia come ricercata camerista.
Il programma esplora il cuore della musica francese tra Otto e Novecento, intrecciando celebri pagine di Debussy, Ravel e Fauré a composizioni meno note ma di sorprendente freschezza di Bozza, Andrès e Cras. Le trascrizioni di brani amatissimi, come il Prélude à l’après-midi d’un faune di Debussy o la Pièce en forme de Habanera di Ravel, mostrano come il colore del flauto e dell’arpa restituisca intatta la sensualità e la grazia delle partiture originali, mentre la celebre Sicilienne di Fauré rivela tutta la sua levità nella dimensione cameristica. Accanto a questi autori, le invenzioni timbriche di Bozza, la scrittura vivace di Andrès e la sensibilità melodica di Jean Cras ampliano l’orizzonte sonoro, testimoniando la vitalità di un repertorio che continua a sorprendere.
Genere: Concerti Clas
Autore: AA.VV.
Compagnia: FERREIRA-GIRALDI
Organizzatore: FONDAZIONE TEATRI DI PISTOIA