BERMAN - MEEROVITCH
domenica 18 gennaio 2026
PALAZZO DE ROSSI
Pavel Berman violino
Maria Meerovitsch pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart Sonata per violino e pianoforte in si bemolle maggiore K 454
Sergej Prokof’ev Sonata n. 2 per violino e pianoforte in re maggiore op.94 bis
Ernest Bloch Baal Shem. Tre quadri di vita Cassidica per violino e pianoforte
Maurice Ravel Tzigane per violino e pianoforte
La Stagione Cameristica è promossa da Fondazione Teatri di Pistoia con Fondazione Caript
(64ª Stagione Pistoiese di Musica da Camera)
Due interpreti di caratura internazionale, uniti da una raffinata intesa cameristica, si incontrano a Pistoia per un concerto di grande intensità.
Violinista dal virtuosismo “enormemente denso”, Pavel Berman ha trasformato la precoce fama di enfant prodige in una carriera costellata di premi prestigiosi e collaborazioni con orchestre e direttori di primo piano, che lo ha portato a esibirsi su palcoscenici come la Carnegie Hall, il Théâtre des Champs-Élysées e il Teatro alla Scala. Suona un Antonio Stradivari del 1702 ‘ex David Oistrakh’, con il quale porta in ogni frase precisione tecnica e profondità espressiva. Al suo fianco, la pianista Maria Meerovitch si distingue per versatilità e sensibilità cameristica, frutto di una carriera internazionale che l’ha vista collaborare con interpreti come Martha Argerich, Pinchas Zukerman e lo stesso Berman, unendo al rigore tecnico una raffinata ricerca interpretativa.
Il programma attraversa stili e atmosfere diverse. Si apre con la Sonata in si bemolle maggiore K. 454 di Mozart, esempio di architettura musicale perfetta in cui violino e pianoforte dialogano con sorprendente leggerezza e sottile tensione drammatica. La Seconda Sonata di Prokof’ev alterna slanci energici e lirismi contemplativi, rivelando un virtuosismo incisivo ma profondamente espressivo. Nei “Tre quadri di vita Cassidica” di Baal Shem di Bloch emergono atmosfere dense di suggestione spirituale, in cui violino e pianoforte intrecciano melodie ricche di colore e intensità emotiva. Il concerto si chiude con Tzigane di Ravel, esplosione di energia, fantasia e maestria tecnica, in cui il virtuosismo diventa celebrazione gioiosa del suono.
Genere: Concerti Clas
Autore: AA.VV.
Compagnia: BERMAN-MEEROVITCH
Organizzatore: FONDAZIONE TEATRI DI PISTOIA