
IL PICCOLO PRINCIPE
da domenica 23 novembre a lunedì 24 novembre 2025
Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d'Isonzo
di Antoine de Saint-Exupéry
riadattamento e regia Katiuscia Bonato
con Katiuscia Bonato, Silvio Pasqualetto, Francesca Zava
assistente alla regia Francesca Zava
musiche Edoardo Fainello
costumi Flavia Cazzagon
scenografie e maschere Francesca Zava
oggetti di scena Livia Cortesi
produzione Centro Teatrale Da Ponte
tecniche di rappresentazione: teatro d’attore
durata: 60 minuti circa
età consigliata: da 5 anni
Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di loro se ne ricordano. Piccolo Principe è una storia per bambini che si rivolge anche agli adulti. I vari piani di lettura possibili, rendono lo spettacolo adatto a tutti e offrono temi di riflessione alle persone di qualsiasi età.
Il pilota Antoine è costretto ad un atterraggio di fortuna in pieno deserto del Sahara. Mentre cerca di riparare l’aereo compare dal nulla un bambino, il Piccolo Principe.
Il pilota diventerà speciale depositario dei meravigliosi racconti e delle avventure vissute dal Piccolo Principe, il quale, prima di arrivare sulla Terra, aveva visitato altri pianeti e incontrato strani personaggi: un re, un vanitoso, un ubriacone, un lampionaio e un geografo.
Tutti questi pianeti potrebbero essere considerati metafora della natura umana.
Sulla Terra invece, incontrerà una Volpe che gli insegnerà un principio fondamentale: “L’essenziale è invisibile agli occhi“.
Genere: Teatro Prosa
Autore: ANTOINE DE SAINT EXU
Compagnia: CENTRO TEATRALE DA PONTE
Organizzatore: A.ARTISTI ASS. SOC. COOP.